Blog

► Kerkira (LGKR), 21.6.12

Un collega greco-tedesco che avevo conosciuto ai tempi della mia formazione chirugica mi invita a visitarlo nella sua casa di Corfù. Quale migliore occasione per sfruttare i privilegi dell'aviazione generale. Giovedì di buon mattino siamo in volo. Un leggero vento a favore e una meteo favorevolissima rendono il volo assai piacevole anche ai ragazzi che mi accompagnano. La temperatura sull'isola è torrida. Supera i 35 gradi e i soggiorni in spiaggia si limitano al tempo necessario per il bagno. Apprezziamo l'ospitalità e la cucina greca. Il volo di rientro di rivela meno piacevole. Il vento contrario è di almeno 30 nodi lungo tutta la rotta. L'aria è estremamente labile, come spesso durante la primavera, e si susseguono continui temporali sull'arco di tutta la giornata. Noi ne incontriamo uno proprio lungo la nostra rotta sulla verticale di Ferrara. La deviazione necessaria verso ovest ci spinge fino a Parma e quindi Saronno allungando la tappa oltre le 700nm. Alla fine saranno 4 ore esatte di tempo di volo. I ragazzi comunque hanno tenuto bene e meritano il panino in aeroporto.

     
Durante la lunga tappa Lucia legge  
mentre Giorgio funge da copilota  
   
     
giochi di luce e d'acqua in avvicinamento all'isola  
in compagnia dei nostri amici a casa  
   
     
la costa dell'Albania dista poche miglia  
numerose le spiagge  
   
     
cristallina l'acqua  
schiviamo una cellula temporalesca al rientro  
   

 

back