alidalbatros.ch
Blog
► Berna (LSZB), 27.11.09
Nuovo venerdì di volo notturno a Locarno e nuova opportunità di esercitarsi in condizioni meteo impegnative. Il pomeriggio a sud delle Alpi è mite e soleggiato. A nord invece transita un fronte con rovesci frequenti sull'altopiano. Scegliamo Berna quale meta odierna. La rotta di avvicinamento passa per il punto MONIN che ci costringe ad una ripida discesa su BER NDB seguita da un radar vectoring per ILS 14 ed un circling Romeo per pista 32. Le temperature inferiori allo standard esaltano le prestazioni e dobbiamo parzializzare la potenza per non superare la Vne a FL170. A Berna piove e fa freddo. Non ci fermiamo a lungo e decolliamo poco dopo. In salita incontriamo la neve prima di infilarci tra due strati nuvolosi. Al rientro incontriamo una sottile coltre di nubi che ricopre sia il Sottoceneri che il Sopraceneri. Ci mantenimo allora a 6000' passando il Ceneri e scendiamo poi ripidi sul lago Maggiore orientandoci con le luci di Locarno.
|
|
in salita sopra Locarno
|
attraversando le Alpi
|
|
|
finale 32 a Belp
|
si stava meglio in aereo
|
|
|
le luci notturne evidenziano la livrea del CQS
|
ready for departure
|
|
|
aspettando la cena
|
in IMC controlliamo la presenza di ghiaccio
|
back ◄