09.08: Galway (IRL) - Alderney (Channel Islands, GB)

 

Galway - Alderney
750 Km, regole di volo strumentale, 2 ore e 35 minuti di volo, altezza 3600m (FL110)
Al decollo copertura bassa con limite a 200m dal suolo (OVC 600ft), visibilità 7Km, pioggerella. In rotta visibilità buona, copertura alta e bassa per la prima metà del volo, poi assenza di nubi. Temperatura all'aeroporto di arrivo 29°C.
 

 

Galway (EICM) - Alderney (EGJA):

Con la tappa di oggi ci spostiamo verso l'ultima destinazione prevista per questo giro: le isole del Canale. Delle tre isole, Jersey, Guernsey e Alderney, scegliamo quest'ultima, più piccola e meno trafficata delle altre due sulle quali operano maggiormente gli aerei di linea. Il decollo a Galway lo effettuiamo in condizioni di volo strumentale: dall'Atlantico è giunto un fronte freddo che si muove lentamente verso l'Inghilterra e che proprio oggi passa sopra le coste occidentali dell'Irlanda. Attraversata la coltre di nubi sbuchiamo a 1200m di altezza (3500ft MSL) per portarci all'altitudine di crociera. La rotta che seguiamo scende verso sud-est passando per Waterford, estremo sud-orientale dell'Irlanda. Qui le nubi cominciano a diradarsi e attraversato il braccio di mare che ci separa dall'Inghilterra passiamo ad ovest di Swansea e da Plymouth. Puntiamo infine verso le isole del Canale. Ad Alderney ci attendono le temperature che avevamo trovato una settimana fa salendo verso l'Inghilterra.

 

Passata la coltre di nubi, in salita

   

Attraversando la Manica

   

Poco prima di atterrare ad Alderney

   

Per le vie del centro

     

Costruzioni risalenti alla seconda guerra mondiale

   

   

 

torna alla pagina iniziale

 
(C) 2003 Alidalbatros